Il mare sta salendo in maniera sempre più rapida. E questa accelerazione (vedi per es. i dataset Topex/Poseidon*-NASA , NOAA , UniColorado , CSIRO , AVISO+ , PSMSL ,...) è guidata soprattutto dagli effetti indiretti del GW. Una situazione che preoccupa considerando la quota importante di popolazione mondiale esposta alle conseguenze di questa situazione . Solo negli USA il 40% della popolazione vive in zone costiere vulnerabili agli effetti di questo fenomeno, per non parlare di aree popolatissime come il sud e sudest asiatico. Negli USA, per es., sono in netto aumento le inondazioni intermittenti causate da alta marea , una situazione che solo pochi decenni fa, con un livello del mare più basso, era assai meno frequente e, di solito, riconducibile ad eventi meteorologici estremi come il passaggio costiero di potenti uragani. Le cause sono da ricercare in un mix di tre fattori che convergono nell'accelerare questo problema: la subsidenza costier...
troppo difficile, anche il secondo è un quadro e il terzo una temperatura?
RispondiEliminanon mi funziona lo stesso
be', intanto
http://denialdepot.blogspot.com/2010/11/co2-prevents-heart-attacks.html#comments
Eh eh eh....per ora aggiungo un quarto mosaico e ti dico che solo il primo è una produzione di un noto artista, Piet Mondrian ovviamente.
RispondiElimina"destruction of natural appearance; and construction through continuous opposition of pure means" diceva dei suoi quadri.
Gli altri no, ma trovano ispirazione dai suoi quadri quanto lui la trovava dal jazz che ascoltava nei locali di NYC...
...domani, in occasione dell'anniversario dell'inizio del gate delle bolle, scopro il tutto mentre servo in tavola un po' di vitello tonnato...
1 Mondrian
RispondiElimina2-3 gradienti termici ( oceani?)
4 mia moglie dice che sembra uno dei primi test per daltonismo ma non l'ho trovato, e non mi sembra potrebbe essere ancora una rappresentazione della T (stratosfera?)
Claudio Costa
@Claudio
RispondiEliminabella l'idea del test :-D
Cmq soluzione col...gate!