Proiezioni
Pre-scriptum: chi è interessato a questioni climatologiche legga solo prima dei cuoricini. Altrimenti lo faccia a suo rischio (di linkarsi un sacco di roba improbabile) e pericolo (di doversi leggere centinaia di poesie recursive che neanche bubblesgate...). Quelle del prossimo picco termico . Quelli di SkS lo vedono al più tardi nel 2013, molto più probabile che nel 2012; per via del picco solare (comunque abbastanza debole, forse), del prossimo "effetto rottweiler" da parte del bambinello e del mini-modello usato da dana1981 mutuandolo da quello usato da questo recente lavoro di detenzione .
Secondo recenti studi https://www.eurekalert.org/pub_releases/2021-03/uoca-awo031721.php
RispondiEliminae https://www.eurekalert.org/pub_releases/2021-03/uov-sst031121.php
125000 anni fa la Groenlandia avrebbe potuto essere quasi priva di ghiaccio. 125000 anni fa il livello del mare era da 6 a 9 metri più alto (non ricordo dove l'ho letto). Le due cose sembrano fortemente legate e preoccupanti, visto l'attuale trend delle temperature e gli scarsi impegni dei sapiens nel mitigare il loro impatto. E' il caso di vendere la casa al mare?