We can't breathe

In occasione della giornata mondiale dell'ambiente di ieri (con il tema " It's Time for Nature "), un post odierno dedicato...al respiro. Fonte L'ossigeno atmosferico (O 2 ) è l'elemento più cruciale sulla Terra per gli organismi aerobici che dipendono da esso per liberare energia dalle macromolecole a base di carbonio. Il suo ciclo biogeochimico viene alimentato dalle sorgenti, ovvero dai processi di fotosintesi delle piante verdi e delle alghe, ma anche dai pozzi, ovvero dai processi che lo consumano, come la respirazione, la combustione e la decomposizione. L'equilibrio di questo ciclo è tutt'altro che stabile, come in molti altri casi nei quali l'era antropocenica ha contribuito a spezzarli: l'attuale O 2 che si è accumulato nell'atmosfera e si è dissolto negli oceani nel corso di un miliardo di anni di storia della Terra non è illimitato. Huang et al. 2018 Nel corso degli ultimi 50 anni (e in particolare negli ultim...